Riabilitazione sportiva

Riabilitazione sportiva

Attraverso terapie specifiche, è possibile trattare le principali patologie muscolo-scheletriche causate da infortuni e ripristinare completamente la funzionalità.

Quali patologie tratta la riabilitazione sportiva?

La riabilitazione sportiva permette di affrontare le principali problematiche dell’apparato muscolo-scheletrico derivanti da infortuni, sia in ambito agonistico che amatoriale, attraverso un percorso terapeutico mirato.

Nello specifico, è possibile trattare condizioni come:

Lesione della cuffia dei rotatori della spalla

Lussazione della spalla

Distorsioni a ginocchio o caviglia

Distorsioni a ginocchio o caviglia

Tendinopatie del gomito

Ricostruzione dei legamenti crociati

Sport: l'importanza di una preparazione adeguata

Gli atleti che si allenano quotidianamente sono naturalmente più esposti al rischio di infortuni; sforzi muscolari intensi, cadute durante gli allenamenti o collisioni in gara rappresentano cause comuni di lesioni.

D'altro canto, chi si dedica allo sport in modo sporadico tende a trascurare l'importanza di una preparazione atletica adeguata. Quando muscoli e articolazioni vengono sollecitati con movimenti e sforzi a cui non sono abituati, il rischio di cedere e subire infortuni, anche di entità rilevante, aumenta notevolmente.

In sintesi, non bisogna mai improvvisare nell'attività sportiva, indipendentemente dalla frequenza con cui essa viene praticata.

COMPILA I CAMPI E VERRAI RICONTATTATO

Informazioni e Prenotazioni

 
 

Fisioterapia

FISIOTERAPIA E OSTEOPATIA

Ogni programma terapeutico è studiato per garantire cure specifiche al paziente che possano assicurare il pieno recupero. Scopri tutte le nostre aree e tecniche di riabilitazione funzionale.