Elettroterapia


Elettroterapia
Sfruttando gli effetti benefici della corrente elettrica, questa terapia è impiegata per il recupero di diversi deficit motori, favorendo il rafforzamento e la riattivazione della funzionalità muscolare.
Le tipologie di elettroterapia
L’utilizzo dell’energia elettrica a scopo terapeutico può avvenire attraverso 4 diversi tipi di terapia: ionoforesi, correnti diadinamiche, TENS, Compex.
La ionoforesi prevede l'applicazione di un farmaco specifico sull'elettrodo, che, veicolato in modo mirato e nella giusta dose, aiuta a ridurre i sintomi dolorosi come artrite, artrosi, lombalgie, tendiniti e sciatalgie.
Le correnti diadinamiche utilizzano impulsi sempre positivi e impiegano due elettrodi: uno posizionato sulla zona da trattare e l'altro nelle vicinanze. Sono particolarmente efficaci nel trattamento di traumi articolari, tendiniti e dolori muscolari.
La TENS stimola selettivamente i nervi superficiali della pelle, dove risiede la sensibilità tattile. Questa terapia strumentale è indicata per alleviare sintomi come artrite reumatoide, sciatalgia, mialgia e artralgia.
La Compex o elettrostimolazione eccitomotoria è utilizzata per trattare infortuni o come prevenzione, per rafforzare i muscoli maggiormente sollecitati. È particolarmente diffusa nell’ambito sportivo.

Informazioni e Prenotazioni