Ginnastica Posturale


Ginnastica Posturale
Grazie a esercizi mirati, è possibile correggere problemi di postura che interessano principalmente la schiena; la ginnastica posturale è particolarmente consigliata in età giovanile.
Come ottenere benefici
Adottare una postura scorretta durante la giornata, nel tempo, può favorire l’insorgenza di disturbi come mal di schiena, dolori cervicali e lombari o sciatica, che, se ignorati, possono evolvere in patologie più gravi della colonna vertebrale.
Oltre a correggere rigidità muscolari e posture scorrette, la ginnastica posturale si rivela utile anche nel trattamento di disturbi circolatori, come ipertensione o varici, nonché di problematiche quali insonnia, gastroenterite e disagi psichici come ansia e stress.
Il fisioterapista effettuerà una valutazione globale del paziente e, in base alle informazioni raccolte, elaborerà un piano di rieducazione posturale personalizzato finalizzato a ripristinare l’equilibrio muscolare e articolare del corpo.
È importante rivolgersi a specialisti e non affidarsi a metodi fai da te, poiché alcuni esercizi, se eseguiti in modo errato, possono causare danni e aggravare il dolore. La ginnastica posturale richiede costanza e una particolare attenzione nell’esecuzione dei movimenti.

Esercizi per una postura sana
Il percorso di riabilitazione posturale comprende una serie di esercizi scelti dal fisioterapista in base all’obiettivo da raggiungere.
Informazioni e Prenotazioni