Speciale CHECK-UP
di prevenzione e controllo!

fino al 28 febbraio


Tariffe agevolate su check-up specialistici e di laboratorio analisi

Il check-up come cultura della prevenzione

Spalanca le porte al nuovo anno e riparti in piena salute!

Il check-up, inteso come programma di esami e test diagnostici eseguito con lo scopo di valutare in modo approfondito lo stato di salute generale di una persona, è una delle armi più importanti a disposizione degli individui al fine di monitorare il proprio stato di salute.

In Health Point Medical Care crediamo fortemente nel concetto di check-up inteso come cultura della prevenzione. Per questo abbiamo selezionato check-up specialistici e di laboratorio analisi utili a monitorare il proprio stato di salute eseguibili, a tariffe agevolate, presso il nostro centro sanitario.

In esclusiva presso il Medical Care di Formello tariffe agevolate su check-up selezionati specialistici e di laboratorio analisi

| Check-up Specialistici in evidenza

Grazie a questi Check-up sarà possibile monitorare il proprio stato di salute attraverso analisi del sangue e visite specialistiche selezionate in relazione ad aree mediche specifiche. È possibile integrare, a tariffe agevolate, esami aggiuntivi ai check-up selezionati.

 

Check-up Cardiovascolare

Sapevi che le malattie cardiovascolari sono in gran parte prevenibili?
Le malattie cardiovascolari sono tutte quelle che colpiscono il cuore e le coronarie (infarto, angina pectoris, coronaropatie, scompenso cardiaco congestizio) e i vasi sanguigni (aneurismi, ipertensione, trombosi, ictus). Tra i principali fattori che possono portare a malattie cardiovascolari troviamo:

Scorretta alimentazione
Sedentarietà
Ipertensione arteriosa

Eccesso di Colesterolo
Alcool
Fumo


Fattori di rischio

Esistono diverse situazioni e caratteristiche individuali che rappresentano fattori in grado di far aumentare il rischio di andare incontro a patologie cardiovascolari.
In particolare si distinguono in 2 categorie:
Non Modificabili: sono fattori al di là del nostro controllo quali l’età, il sesso e la familiarità.
Modificabili: sono quelli su cui possiamo intervenire, legati ai comportamenti e stili di vita, quali il fumo, consumo di alcool, scorretta alimentazione e sedentarietà.

Perché è importante il check-up cardiovascolare?

Gli screening cardiologici e cardiovascolari costituiscono uno strumento di prevenzione rispetto all’insorgenza di malattie cardiovascolari e sono rivolti non soltanto a specifiche classi di pazienti con condizioni di rischio già note, ma anche ad una più ampia platea di soggetti adulti, che desiderano sottoporsi ad un efficace protocollo di prevenzione generale.

Sono anche fondamentali per soggetti che presentano fattori di rischio quali: ipertensione arteriosa, diabete, ipercolesterolemia, dislipidemia, obesità, dipendenza da fumo, particolari condizioni di stress, menopausa e omocistinemia; in tutti questi casi la chiave per la prevenzione è nella gestione dei fattori di rischio prima dell'insorgenza.


Check-up Dermatologico

A cosa serve il check-up dermatologico?

Il check up dermatologico consente di verificail pre lo stato di salute della pelle a prescindere dalla presenza di una manifestazione cutanea (macchia, bolla, secchezza, crosta, papula, nodulo, ulcerazione) o di un sintomo (dolore, bruciore, prurito).

Ci aiuta a conoscere che tipo di pelle abbiamo e a monitorare i nostri nei. La visita fornirà i giusti consigli per prevenire i danni dovuti all’esposizione ai fattori ambientali (sole, smog, umidità, calore, freddo) e per migliorare la qualità della pelle in termini di texture, elasticità, rugosità e luminosità in funzione dell’attività lavorativa o sportiva e della familiarità per patologie dermatologiche.

Lo screening dei nei è sempre consigliato e in particolare quando:


si hanno molti nei
si è notata l’insorgenza di una nuova lesione o la variazione di un neo preesistente

si è già stati sottoposti all’asportazione di un nevo atipico
sono presenti nei congeniti
vi è una familiarità per il melanoma

Cosa sono i nei?

I nei (detti anche nevi) sono macchie pigmentate della pelle dovute all’accumulo di melanociti, le cellule che producono la melanina. Possono avere forme, colore e dimensioni diverse, possono essere presenti dalla nascita o comparire nel corso della vita.

La maggior parte dei nei ha un comportamento benigno e la loro presenza non deve rappresentare un allarme: è tuttavia importante tenerli sempre sotto controllo, in quanto in alcuni casi possono degenerare in lesioni maligne.

Il controllo dei nei attraverso l’esame dermatoscopico consente di valutare:

La natura di tutte le macchie cutanee

La struttura di ogni neo e la presenza di eventuali anomalie

La presenza di nevi atipici o di melanomi

La presenza eventuali tumori cutanei


Check-up Ginecologico

L’importanza di uno Screening Ginecologico periodico

Insieme a un corretto stile di vita quotidiano che può comprendere alimentazione sana, attività fisica e riduzione dello stress, la prevenzione ginecologica rimane lo strumento più importante a tutela della salute di ogni donna al fine di ridurre la possibilità che una determinata malattia si verifichi o, qualora si verificasse, ad agire prima possibile per la risoluzione della stessa. Il semplice controllo ginecologo annuale con ecografia ginecologica e thin prep è il primo passo della prevenzione ginecologica e della fertilità della donna.

Quali sono le principali patologie trattate in ginecologia?

Le patologie più frequentemente trattate dallo specialista in ginecologia sono:

Infezioni di vario tipo (batteriche, micotiche o dovute a virus) a carico di uno degli organi che compongono l'apparato riproduttivo femminile (ovaie, utero, vagina, genitali esterni)

Anomalie congenite del tratto riproduttivo.

Endometriosi

Malattie infiammatorie pelviche e dolore pelvico (acuto e cronico)

Condizioni tumorali benigne del tratto riproduttivo (cisti ovariche, vulvari e vaginali; condilomi; altre variazioni non-cancerose)

Problemi legati alla gravidanza (gravidanza ectopica, aborti spontanei)

Fibromi/miomi uterini

Infezioni sessualmente trasmesse

Prevenzione ed esami di Ginecologica

Prevenzione primaria

È la prevenzione più importante a cui mira l’azione del medico: "controllare" il paziente sano affinché mantenga il suo stato di salute. L’invito alla donna è, pertanto, quello ad effettuare il check-up ginecologico annuale con visita, ecografia e pap test/thin prep anche in assenza di sintomi, per ridurre la possibilità che si sviluppi una determinata patologia.

Prevenzione secondaria

È il grado successivo di prevenzione ginecologica in cui si va ad agire su una patologia anche se in uno stadio iniziale. Consiste, quindi, nella diagnosi precoce di patologie, anche asintomatiche, allo stadio iniziale, in modo da ottenerne la guarigione o limitarne la progressione.


Check-up Nutrizionale

A chi è consigliata la visita nutrizionale?

Che l'obiettivo sia esclusivamente estetico o volto a prevenire possibili patologie, la visita nutrizionale può e dovrebbe essere effettuata da chiunque e a qualsiasi età.

In particolare risulta fondamentale per:

soggetti con patologie già accertate quali ad esempio: obesità, ipertensione, ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia, diabete, allergie ed intolleranze alimentari, disturbi gastrointestinali ed epatici, celiachia, ecc…
persone in sovrappeso che necessitano di una dieta dimagrante personalizzata
soggetti sani che vogliano migliorare le proprie abitudini alimentari
persone sottopeso che necessitano di una dieta ingrassante (ipercalorica)
adolescenti con eccessi o carenze nutrizionali
persone che stanno seguendo dei trattamenti estetici (massaggi, linfodrenaggio, ecc) per dimagrire in modo localizzato e in cui la dieta sia di supporto per il raggiungimento dell'obiettivo
donne in gravidanza che, attraverso la dieta, devono fornire tutti i nutrienti necessari al proprio bambino senza ritrovarsi con un eccesso di peso
sportivi
donne in stato di menopausa

A cosa serve il check-up nutrizionale?

Da sempre al Medical Care di Formello poniamo estrema attenzione alla prevenzione come forma principale di tutela della salute e da decenni ormai la scienza ci suggerisce che una sana e corretta alimentazione sia indispensabile per garantire un elevato livello di qualità della vita.

Effettuare un percorso nutrizionale non è quindi indicato solo per coloro che pongono la giusta attenzione al lato estetico ma anche per coloro che vogliono migliorare lo stile di vita salvaguardando la propria salute a partire proprio dall’alimentazione.


Quali sono le principali finalità della visita nutrizionale?

Perdere peso e migliorare il proprio stato di forma fisico
Imparare a conoscere ciò che si mangia

Prevenire l'invecchiamento precoce
Prevenire i disturbi legati al cibo

Quale è la giusta dieta?

Personalizzazione, ecco la chiave del successo di un percorso nutrizionale.

Ogni individuo è unico perché unico è il suo DNA. Per questo non può esistere una dieta che possa andare bene per tutti ma è fondamentale che ciascuno segua un proprio specifico percorso alimentare.


Check-up Oculistico

La visita oculistica

Tramite la visita oculistica l'oftalmologo esamina la condizione visiva del paziente per mezzo di esami strumentali che fanno uso di diverse apparecchiature, talvolta tecnologicamente molto avanzate. Nel corso della visita il medico esamina i bulbi oculari per mezzo di una lampada a fessura, uno speciale microscopio che gli consente di osservare direttamente la parte anteriore e posteriore di ciascun occhio.

Accanto a questo esame fondamentale, l'oculista impiega altri strumenti per misurare la capacità visita, monitorare la pressione oculare, la dilatazione delle pupille, la superficie corneale e molto altro. La visita comprende anche la prova delle lenti e altri test nei quali è richiesta la collaborazione del paziente.

Principali patologie oculari

Le patologie trattate dall'oftalmologo sono quelle che colpiscono occhi e annessi oculari. Si tratta di patologie molto diverse in funzione dell'area coinvolta.

Difetti refrattivi: Miopia, ipermetropia, astigmatismo, ambliopia

  • Patologie della cornea: Distrofia corneale, cheratite e cheratocono

    Patologie della retina: Degenerazione maculare, retinopatia diabetica, maculopatie e distacco della retina

    Patologie del cristallino: Presbiopia e cataratta

    Patologie del nervo ottico: Glaucoma

  • Speciale Odontoiatria

    Perché è fondamentale effettuare il check-up di controllo odontoiatrico?
    Il check up odontoiatrico serve a valutare lo stato di salute di tutta la bocca ed è buona regola effettuarlo almeno una o due volte l’anno (a seconda della fisiologia di ogni singola persona).
    Perché è fondamentale prendersi cura della propria salute orale?

    Salvaguardare la salute della cavità orale in tutte le sue parti - denti, tessuto gengivale, osso, legamenti parodontali – è l’unico modo per prevenire un’emergenza o l’insorgere di patologie. L'igiene dentale professionale completa in maniera fondamentale e indispensabile la quotidiana igiene orale domiciliare e consente di mantenere lo stato di salute ottimale dello smalto dentale e delle gengive.

    L'impatto positivo, oltre ad essere certamente estetico, riguarda anche la sfera della salute. Un sorriso bello e sano è infatti sinonimo di pulizia e cura dentaria, quindi prevenzione di problematiche con risvolti positivi anche sul proprio benessere generale.

    Come prevenire le carie dentali?
    Seguendo questi consigli ed effettuando visite di controllo periodiche dal dentista, si potrà godere a lungo di un sorriso sano, forte e senza carie.

    | Check-up Laboratorio Analisi

    Il sangue è la chiave per accedere alle giuste informazioni sul benessere del nostro organismo.

    In Health Point sosteniamo da sempre che effettuare visite e controlli di prevenzione sia fondamentale per tutelare la propria Salute. Le analisi del sangue sono esami fondamentali che possono essere considerate il primo step di un programma di prevenzione individuale. Permettono infatti di monitorare il nostro stato di salute e consentono di eseguire una corretta prevenzione per le patologie più importanti essendo un ottimo "campanello di allarme".

    È possibile integrare, a tariffe agevolate, esami aggiuntivi ai check-up selezionati.

    | Test predittivi o diagnostici del DNA

    La scienza come valore aggiunto.

    La Medicina Predittiva si basa su un presupposto fondamentale: la differenza delle persone, del loro patrimonio genetico. Il fulcro di questo nuovo concetto di Medicina è rappresentato dai Test Genetici Predittivi che rappresentano la tecnologia capace di identificare la suscettibilità di una persona come risposta diretta a seguito di stimoli ambientali come ad esempio l’alimentazione.

    Cosa sono i test predittivi?
    Sono dei test del DNA che si effettuano grazie a semplici e non invasivi tamponi buccali. Il prelievo è assolutamente indolore e bastano pochi secondi e semplici istruzioni per eseguire il test. Si tratta di Test che hanno validità per tutta la vita e che non vanno ripetuti nel tempo.

     

    Health Point Medical Care
    Tutto in un unico centro

    Health Point Medical Care è il centro sanitario di Formello (RM) che mette al primo posto il benessere in tutti gli aspetti della prevenzione e della cura della salute. Nel centro sanitario è possibile trovare tutto in un unico Centro grazie alla presenza del reparto Polispecialistico, Odontoiatrico e del Laboratorio Analisi. Le prestazioni mediche sono erogate tramite personale altamente specializzato e strumentazioni innovative, capaci di garantire risultati di grande precisione.

    Health Point Medical Care nasce allo scopo di rappresentare una realtà innovativa nella diffusione della cultura della Prevenzione come forma principale di tutela della salute.

    Health Point Medical Care
    Via di Santa Cornelia, 9 00060 Formello (RM)
    +39 06 9019 8035 - +39 335 7537952
    ambulatorioformello@healthpointitalia.com

    Health Point Medical Care e Banca delle Visite, insieme per la solidarietà


    Health Point Medical Care è promotore dell’onorevole progetto solidale di La Banca delle Visite grazie al quale è possibile offrire visite e prestazioni mediche a chi ne ha più bisogno e non può più attendere i tempi del Sistema Sanitario Nazionale.



    Banca delle Visite