Kinesiterapia

Kinesiterapia

Derivata dal termine greco “kinesis”, che significa “movimento”, questa terapia manuale rappresenta un approccio riabilitativo che considera il movimento come base essenziale per la cura del corpo nel suo insieme, includendo muscoli, arti e articolazioni.

La kinesiterapia prevede movimenti specifici, scelti dal terapista in base al trauma o dolore, e si articola in tre categorie:

Kinesiterapia passiva: il fisioterapista muove le zone interessate;

Kinesiterapia attivo-assistita: il paziente esegue il movimento con l’aiuto del fisioterapista;

Kinesiterapia attiva: il paziente muove autonomamente le parti del corpo.

Cosa può curare la kinesiterapia
In fisioterapia questo approccio può essere utilizzato per affrontare numerose problematiche. È ideale per pazienti che hanno trascorso lunghi periodi a letto e hanno bisogno di ripristinare la normale funzionalità muscolare e degli arti, ma anche per chi ha subito traumi quali fratture, distorsioni o lussazioni.

Inoltre, gli esercizi di kinesiterapia sono particolarmente efficaci nel trattamento di tendiniti, coxalgie, colpi di frusta e disfunzioni del sistema nervoso centrale e periferico. Guidando gradualmente il paziente verso il recupero dei movimenti quotidiani, questa tecnica si dimostra preziosa anche nella riabilitazione geriatrica.
Tempi e controindicazioni
Per ottenere benefici dal trattamento kinesioterapico, è necessario seguirlo con regolarità per circa 3 mesi, con 2 sedute a settimana. Come per ogni terapia fisioterapica, è fondamentale che il percorso inizi con un'anamnesi accurata e sia condotto da un professionista qualificato.

Si sconsiglia la kinesioterapia in presenza di fratture prive di callo osseo o non trattate chirurgicamente, nonché in caso di flebiti o trombosi venosa profonda.
COMPILA I CAMPI E VERRAI RICONTATTATO

Informazioni e Prenotazioni

 
 

Fisioterapia

FISIOTERAPIA E OSTEOPATIA

Ogni programma terapeutico è studiato per garantire cure specifiche al paziente che possano assicurare il pieno recupero. Scopri tutte le nostre aree e tecniche di riabilitazione funzionale.