Massoterapia


Massoterapia
Il massaggio manuale apporta numerosi benefici, contribuendo a ridurre dolori articolari e muscolari e a migliorare la circolazione venosa e linfatica.
Come funziona
La massoterapia è un trattamento manuale basato sull’esecuzione di un massaggio mirato a trattare i principali disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico e del sistema circolatorio.
In base alle necessità del paziente, il massaggio massoterapico si declina in diverse tipologie, che in genere si suddividono in tre aree principali:
Connettivale: Interviene sui tessuti connettivi mediante movimenti lenti e profondi, apportando benefici sia a livello muscolare che viscerale.
Decontratturante: Favorisce il rilassamento dei muscoli contratti, ristabilendone la funzionalità e la tonicità.
Miofasciale: Si concentra sulla fascia muscolare, contribuendo a correggere problemi posturali e a ridurre i sintomi dolorosi.
Tuttavia, esistono condizioni fisiche, come fratture, febbre, infezioni cutanee, osteoporosi e gravidanza, che possono rendere la terapia controproducente e addirittura dannosa. In questi casi, è preferibile optare per alternative fisioterapiche.
Informazioni e Prenotazioni